WMF Youth

WMF Youth

Hosting della sala

Giuliamaria Dotto Pagnossin
Giuliamaria Dotto Pagnossin
Congress Venezia - 2GM srl
Americo Bazzoffia
Americo Bazzoffia
CEO & Consulente Scientifico Nazionale
Eskogito Srls & CNEL
16 giu 12:40 - 13:00
20 min
Durante questo intervento si svolgerà un'analisi del fenomeno Revenge Porn ai danni di adulti e minori con un breve accenno ai riferimenti normativi. Modalità di intervento e strumenti a tutela delle vittime.
16 giu 13:00 - 13:20
20 min
16 giu 13:40 - 14:00
20 min
E’ una raccolta di brevi animazioni sotto forma di Flip-book. Ovvero, libricini con una serie di disegni consequenziali che visti in rapida successione sembrano prendere vita, animandosi. Attraverso questi, ci è stato possibile introdurre alcuni dei principi base dell’animazione, per comunicare in modo semplice e diretto, anche a chi non è familiare con questo mondo, cosa si nasconde, Pagina dopo Pagina, dietro a semplici animazioni 2D.
16 giu 14:00 - 14:20
20 min
16 giu 16:20 - 16:40
20 min
16 giu 16:40 - 17:00
20 min
16 giu 18:20 - 18:40
20 min
17 giu 09:00 - 09:20
20 min
Durante questo intervento si parlerà dell'evoluzione del fenomeno delle estorsioni sessuali on line ai danni di adulti e minori, con breve accenno ai riferimenti normativi. Focus sulle modalità di inganno utilizzate dai cybercriminali per ottenere dalle vittime informazioni personali tramite i social networks
17 giu 09:20 - 09:40
20 min
La delegazione dei Ragazzi Sindaci della Sicilia insieme al CCR di Zevio presenteranno i loro progetti sul tema di Legalità, Sostenibilità e Inclusione Sociale: un coinvolgimento attivo e diretto dei ragazzi che esprimeranno le proprie idee ed esigenze nell’ottica del confronto.
17 giu 10:00 - 10:20
20 min
17 giu 10:20 - 10:40
20 min
17 giu 12:50 - 13:10
20 min
Se una volta gli umani si facevano influenzare dalla religione, oggi l'influenza maggiore è legata a "Idoli" digitali, che hanno modificato comportamenti e aspettative, a partire dal colosso Amazon. Nella sua espansione disruptive sta cercando di modificare il nostro approccio on line in diversi ambiti. Tra questi E-commerce, Intrattenimento, Assistenza vocale. Supportati dai dati di oltre 600 interviste, proviamo a capire i motivi di una rivoluzione che ha trasformato l'acquisto on line, a capire cosa è già diventato servizio e cosa manca invece per portare anche l'interfaccia voce nella vita di tutti giorni di ognuno di noi.
17 giu 13:10 - 13:30
20 min
Il Web 3.0 è alle porte, ma nella sua versione attuale conviviamo con un cono d'ombra che sembra delineare problemi sociali e di utilizzo difficili da superare, soprattutto per gli adolescenti. È persistente il timore che cyberbullismo, molestie online, furti di identità possano ripresentarsi in futuro, su nuove piattaforme, in nuove e più pericolose (ed aggressive) forme. Grazie ad un lungo lavoro di raccolta di interviste delle esperienze negative dei ragazzi nel Web 2.0 ed un'attenta analisi dei dati, abbiamo provato a formulare un nuovo meccanismo di interazione: ""E.C.D."", un modello di prevenzione e di istruzione per nuovi paradigmi di utilizzo del mondo digitale.
17 giu 13:50 - 14:10
20 min
17 giu 14:10 - 14:30
20 min
17 giu 16:30 - 16:50
20 min
17 giu 16:50 - 17:10
20 min
18 giu 09:20 - 09:40
20 min
Cosa fare nell’immediato se si cade in una truffa? Analisi dei fenomeni più diffusi in rete e di quelli più recenti, con accorgimenti per evitare di cadere nelle trappole più comuni.
18 giu 10:20 - 10:40
20 min
18 giu 13:20 - 13:40
20 min
18 giu 13:40 - 14:00
20 min
Che lavoro fa il ricercatore? Come si intraprende una carriera accademica in Italia? In quali campi si può fare ricerca? Partendo dalla mia esperienza proverò a rispondere a queste e altre domande, per comprendere il ruolo e l’importanza di una professione dalle mille sfaccettature: dallo studio all’insegnamento, dalla pianificazione della ricerca alla comunicazione dei suoi risultati, dalla “caccia” ai finanziamenti alla disseminazione e alla condivisione delle conoscenze.
18 giu 14:20 - 15:00
40 min
Corso di laurea magistrale in design dello Iuav di Venezia 2021/2022
18 giu 17:00 - 17:20
20 min
Realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo
18 giu 17:20 - 17:40
20 min

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te