Research 4 Future

Eventi e iniziative dedicati a ricercatori e al mondo della ricerca scientifica

15 · 16 · 17 GIUGNO 2023 / RIMINI FIERA
I NUMERI del WMF 2022
+300
ESPOSITORI
+1.000
STARTUP
+300
INVESTITORI
+36.000
PRESENZE
+6MLN
SPETTATORI IN LIVE STREAMING
+49
PAESI INTERNAZIONALI
+100.000
SCHEDULED MEETING
8
PADIGLIONI FIERISTICI
+77
STAGE
+700
SPEAKER
+100
EVENTI
MAINSTAGE
+100 TALK e SHOW
+30
BAND

Ricerca scientifica, innovazione, creatività e futuro sostenibile. È da questi cardini che si costruiscono fondamenta solide per lo sviluppo del nostro Paese.

Tra i pilastri del PNRR figura infatti "Istruzione e ricerca", snodo fondamentale per rafforzare i sistemi di ricerca e la loro interazione con il mondo delle imprese e delle istituzioni. Per farlo è necessario porre attenzione sul tema attraverso il dialogo continuo tra più realtà, per creare un valore aggiunto per il Paese.

Per questa ragione il WMF, realizza al suo interno l'evento Research 4 Future, con iniziative, call, premi e attività tutte dedicate al mondo della ricerca e ai suoi operatori. Anche al WMF2023, in programma il 15, 16 e 17 giugno 2023 alla Fiera di Rimini, saranno realizzati Stage dedicati, eventi formativi, tavole rotonde, presentazioni di ricerche, e altri momenti interamente dedicati alla ricerca scientifica italiana e internazionale.

Scopri le call e candidati per partecipare, oppure, compila il form per collaborare alla realizzazione dell'evento come sponsor o partner.

EVENTO CERTIFICATO FIERA INTERNAZIONALE
Alcune call e iniziative in programma

Scoprile e candidati per partecipare

Area Expo

Area Expo

Porta la tua realtà nell'Area Fieristica del WMF: al suo interno ogni anno espongono centri di ricerca e realtà internazionali afferenti all'ambito della ricerca scientifica. Potrai vedere lo stato dell’arte della ricerca italiana ed internazionale ed entrare in contatto con i referenti delle principali realtà di settore. Prenota ora il tuo stand assicurandoti uno spazio ad alta visibilità e porta la tua realtà al WMF2023.

Premio Nazionale Ricerca Big Data e AI

Premio Nazionale Ricerca Big Data e AI

È aperta la call per la terza edizione del Premio Nazionale della Ricerca Big Data e AI che mette in palio assegni di ricerca a ricercatori e ricercatrici, per proseguire i propri studi scientifici. Nelle precedenti edizioni, realizzate in collaborazione con l'International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) e ByTek sono stati premiati sul Mainstage del WMF 7 giovani ricercatori. Partecipa alla call per il Premio e candida la tua ricerca!

Call for Ricercatori

Call for Ricercatori

Tra gli eventi e le iniziative di Research 4 Future ogni anno c'è la Call for Ricercatori, che porta sugli stage del WMF - di fronte una platea composta da aziende, player di settore, investitori e attori del mondo dell’innovazione - operatori del mondo della ricerca scientifica e progetti innovativi. Candidati alla Call del WMF2023!

Altre call e iniziative
La tua Startup al WMF

La tua Startup al WMF

Il WMF ospita all'interno dello Startup District e sullo Startup Stage alcune tra le startup italiane e internazionali più innovative in ambito scientifico offrendo loro opportunità di visibilità e networking con investitori e player da tutto il mondo. Parole d'ordine: tech transfer e Ricerca&Sviluppo. Vuoi portare la tua startup al WMF? Prenota il tuo stand in offerta entro il 10/11!

Ospiti dal mondo della Ricerca

Ospiti dal mondo della Ricerca

Ogni anno il Mainstage del WMF ospita speech sul tema della ricerca scientifica grazie a speaker come Federico Faggin, Inventore Microprocessore Intel 4004, Luciano Floridi, Giorgio Metta e Daniele Pucci dell'Istituto Italiano di Tecnologia, Pierre Philippe Mathieu, ESA - European Space Agency, Bojan Jerbić, FSB University of Zagabria, Angelo Zinzi dell'ASI - Agenzia Spaziale Italiana. Nelle passate edizioni anche collaborazioni con i maggiori centri di ricerca quali CINECA, INFN, INGV, Garr, fondazione IFAB, fondazione GIMBE, IIT, ASI, ESA e le partecipazioni del già Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, Nino Cartabellotta e Sanzio Bassini.

Stage Research4Future

Stage Research4Future

Nelle scorse edizioni sono stati tantissimi gli speech dal mondo della ricerca, con la partecipazione dei maggiori Istituti di ricerca nazionali e internazionali e di professionisti e operatori di settore. Anche al WMF2023, sullo stage dedicato e sul Mainstage sarà dedicato ampio spazio al mondo della ricerca, e numerosi speaker presenteranno i loro lavori di R&S. Vuoi presentare il tuo lavoro al Festival? Candidati alla call for Speaker!

Vuoi collaborare con noi al WMF - Research 4 Future?

Compila il form e segnalaci come ti piacerebbe collaborare, il nostro team ti ricontatterà appena possibile per discutere con te le migliori modalità e opportunità.

ALCUNI PARTNER DELL'INIZIATIVA


Alcuni brand sponsor e partner


Guarda il servizio TV di LA7

15-16-17 GIUGNO 2023
RIMINI FIERA
Fiera Internazionale e Festival sull'Innovazione Tecnologica e Digitale

Full Ticket
in offerta a 149€+iva
anziché 549€+iva